La prima
assoluta di "Monos", brano
vincitore, verrà eseguita dal Quartetto di Cremona il 29 giugno
nell’ambito della lunga giornata musicale in Conservatorio che festeggerà il
150° compleanno della Società del Quartetto di Milano
La giuria del Concorso Internazionale Sergio
Dragoni, presieduta da Paolo Arcà e composta da Sonia Bo, lvan Fedele,
Cristiano Gualco, Fabio Vacchi e Hatto Beyerle, ha deciso all'unanimità di
attribuire il premio – istituito per i 150 anni della Società del
Quartetto di Milano – alla composizione dal titolo Monos.
Ne è
autore Omar Dodaro, comasco, classe 1976, studi musicali presso i
Conservatori di Musica di Como e di Milano, laurea in Psicologia a Padova e
abilitazione alla professione presso l'università di Milano Bicocca. Al
compositore vanno i 6.000 euro del premio offerti dalla Fondazione Sergio
Dragoni. La prima assoluta di Monos verrà eseguita dal
Quartetto di Cremona il giorno 29 giugno
nell’ambito della lunga giornata musicale in Conservatorio che festeggerà il
150° compleanno della Società.
Omar Dodaro studia Composizione,
Musica Elettronica, Educazione Musicale presso i Conservatori
di Musica di Como e di Milano conseguendo i relativi diplomi e diplomi
specialistici. Si laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di
Padova e si abilita alla professione presso l'Università degli Studi di Milano
Bicocca. Una sua composizione è stata selezionata ed inserlta nel CD Punti
di ascolto (CEMAT, Roma, ottobre 2013), un altro lavoro audio-visuale è
stato selezionato e proiettato presso la galleria d'arte contemporanea Vuotociclo
lV presso il PAN di Napoli (ottobre 2013). Ha composto a 6 mani, con A.
Laraspata e G. Bianchi, il brano Patmos3 commissionato
dal GMI ed eseguito sull'acusmonium dell'Auditorium San Fedele di Milano (2012).
È I'unico premiato nella categoria strumenti
ed elettronica del V Concorso internazionale di composizione
elettroacustica P. Schaeffer (AMP, Pescara, 2006). Sue installazioni audio-video sono state
selezionate in numerose gallerie. Ha composto la colonna sonora originale del film
ll mercante di sogni {2009), premiato
al Moving Picture Film Contest (2010 - U.S.A.). Il lavoro è stato
anche selezionato al Egde River Film Festival (2010 - U.S.A.). Ha partecipato alla
sonorizzazione live del film La caduta di
Casa Usher con il R. Sinigaglia electroacoustic ensemble. Ha effettuato la
regia del suono di Fontana Mix (J.
Cage), Solo for piano e Aus den sieben Tagen, Setz die Segel zur Sonne/lntensität/Es
(K. Stockhausen) (Milano, 2013). Ha collaborato come consulente
multimediale e maestro alle luci per alcune produzioni operistiche Aslico.
Alcune delle sue composizioni sono state selezionate ed eseguite per eventi
culturali e musicali come Concerti nel Chiostro e Parolario.