Sarà dedicato alla Tebaldi l’incontro, a cura di Francesco Canessa, di
venerdì 7 febbraio alle ore 16.00 presso il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo
![]() |
(Foto: Troncone) |
Venerdì 7 febbraio alle
ore 16.00 al MeMus (Museo e
Archivio Storico del Teatro di San Carlo)
quarto appuntamento del ciclo di incontri “Voci verdiane al San
Carlo”, dedicato a Renata Tebaldi a
cura di Francesco Canessa, musicologo e giornalista, già sovrintendente
del Teatro di San Carlo. Durante la sua sovrintendenza fu realizzato, tra gli
altri, un prezioso volume che faceva
duellare a distanza le due primedonne sancarliane: Renata Tebaldi e Magda
Olivero.
Tra le incisioni, realizzate con la Hardy Classic di Milano, ricordiamo una storica Forza del Destino di Giuseppe Verdi, in cui la Tebaldi è protagonista, in un cast stellare che sfoggia, tra gli altri,
Franco Corelli, Ettore Bastianini, Boris Christoff. Sul podio Francesco
Molinari-Pradelli. Era il 15 marzo 1958 Con ben 24 titoli distribuiti in 14
stagioni, lungo un arco di tempo che va
dal 1948 al 1975, la “signorina Renata” si è conquistata sul campo il titolo
della più amata dalla critica e dal pubblico del Lirico napoletano.Da La traviata di Verdi con la regia di Ciro Scafa e le scene di
Cesare Maria Cristini (1948), fino a La Gioconda di Ponchielli con la regia
di Sandro Bolchi e le scene di Piero Zuffi del 1967, passando per allestimenti
storici come Giovanna d'Arco (del 1951), con la regia di Enrico Frigerio e le
scene di Cesare Maria Cristini).
All'incontro
parteciperà anche il presidente della Fondazione
“Renata Tebaldi”, Niksa Simetovic.
Prossimi
appuntamenti:
Maria Callas (14 febbraio 2014 ore 16), Giulietta
Simionato (21 febbraio 2014 ore 16), Fedora Barbier (28 febbraio 2014 ore 16),
Mario Del Monaco (14 marzo ore 16)
(comunicato stampa)