Giovedì
6 e sabato 8 febbraio per il 10° appuntamento della 69a Stagione
Sinfonica dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali
![]() |
(Foto di Lorenza Daverio) |
Sarà Alessandro
Braga il protagonista del 10° appuntamento della Stagione Sinfonica
2013/2014 dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, in programma giovedì 6 febbraio alle ore 21.00 (con
generale aperta alle ore 10.00) e sabato 8 febbraio alle ore 17.00.
Vincitore di vari concorsi nazionali, primo violino de “I Pomeriggi” dal 2000, Alessandro Braga collabora anche con l'Orchestre des Champs-Elysees diretta da Philippe Herreweghe e si dedica con particolare attenzione al repertorio cameristico per duo e trio con pianoforte, con il quale ha effettuato registrazioni per Radio Tre Rai.
Vincitore di vari concorsi nazionali, primo violino de “I Pomeriggi” dal 2000, Alessandro Braga collabora anche con l'Orchestre des Champs-Elysees diretta da Philippe Herreweghe e si dedica con particolare attenzione al repertorio cameristico per duo e trio con pianoforte, con il quale ha effettuato registrazioni per Radio Tre Rai.
Per l’occasione Braga si presenterà nel doppio ruolo di
concertatore e violino solista: interamente dedicato a Vivaldi e Haydn il programma.
Del primo, si eseguiranno Le quattro
stagioni; del secondo la Sinfonia n.
60 “Il distratto” di Haydn.
Alessandro Braga compie gli studi di violino presso
il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Felice Cusano. Si perfeziona
con Maja Jokanovich presso l'Accademia Internazionale di musica di Novara dove
ottiene il diploma con "menzione speciale" e, in seguito, con
Marie-Annick Nicolas a Lione. Vincitore di vari concorsi nazionali, a 18 anni
interpreta il Concerto n.2 per violino e orchestra op. 129 di
Shostakovich in un programma didattico di Rai TV. Inizia l'attività dedicando
particolare attenzione al repertorio cameristico per duo e trio con pianoforte,
col quale ha effettuato registrazioni per Radio Tre Rai. Prende parte a
compagini quali: Harmonia Ensemble, Orchestra da Camera Stradivari diretta da
Daniele Gatti, I Solisti di Pavia con Enrico Dindo, esibendosi nelle più
importanti sale italiane, e partecipando ad importanti stagioni concertistiche
estere (Barcellona, Budapest, Gyor, Istanbul, Lucerna, Mosca, Osaka, Praga,
Tokyo, San Pietroburgo,Vilnius). Già vincitore nel 1995 del concorso per il
ruolo di Concertino dei primi e spalla dei secondi violini nell'Orchestra I
Pomeriggi Musicali, nel 2000 vince il concorso di Primo violino di Spalla nella
stessa orchestra; da allora si esibisce anche in veste di solista e
concertatore. Collabora con l'Orchestre des Champs-Elysees diretta da Philippe
Herreweghe.
Teatro Dal Verme, via San Giovanni sul Muro 2, Milano
Giovedì 6
febbraio ore 21.00
Sabato 8
febbraio ore 17.00
Generale
aperta – giovedì 6 febbraio ore 10.00
Concertatore e violino: Alessandro Braga
Orchestra
I Pomeriggi Musicali
Vivaldi, Le quattro
stagioni
Haydn, Sinfonia n. 60 “Il distratto”
Haydn, Sinfonia n. 60 “Il distratto”
BIGLIETTI
Interi
Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla 30): € 19,00 + prevendita
Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla 40): € 13,50 + prevendita
Balconata: € 10,50 + prevendita
Ridotti (Giovani under 26; Anziani over
60; Cral; Ass. Culturali, Biblioteche; Gruppi; Scuole e Università)
Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla fila 30) € 15,00 + prevendita
Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla fila 40) € 11,50 + prevendita
Balconata € 8,50 + prevendita
BIGLIETTI per le prove generali aperte
Interi: € 10,00 + prevendita
Ridotti: € 8,00 + prevendita
Biglietteria
TicketOne
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro, 2 – 20121 Milano
Tel. 02 87.905.201
dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00
Biglietteria
on-line: www.ticketone.it
Adriana
Benignetti