venerdì 7 giugno 2013

“Prima delle prime”, XIII appuntamento, Ridotto dei palchi “A. Toscanini”

Martedì 11 giugno alle ore 18.00, appuntamento con Antonio Rostagno e Un ballo in maschera, in scena al Teatro alla Scala dal 9 al 25 luglio 2013

 

Sarà Antonio Rostagno, docente di Drammaturgia musicale e Storia della musica all’Università “La Sapienza” di Roma, nell’incontro “Come dalla censura è nato un capolavoro. La prima maturità (Verdi, 1854-1859)”, a illustrare Un ballo in maschera, con l’ausilio di ascolti ed esempi al pianoforte. 

L’opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Somma (tratto dal libretto di Eugène Scribe per Gustave III, ou Le Bal masqué di Daniel Auber), sarà in scena dal 9 al 25 luglio 2013 in un allestimento che porta la firma di Damiano Michieletto: sul podio il giovane e acclamato Daniele Rustioni.

L’appuntamento, che fa parte del ciclo “Prima delle prime” (organizzato dagli Amici della Scala) è per martedì 11 giugno alle ore 18.00 presso il Ridotto dei palchi “A. Toscanini” del Teatro alla Scala di Milano.  L’accesso al Foyer “Toscanini” non richiede biglietto: basta presentarsi all’ingresso principale del Teatro con un certo anticipo. L’accesso è regolato dalle maschere e si ferma al raggiungimento della capienza consentita dalle norme di sicurezza per il Ridotto (150 posti a sedere).



Adriana Benignetti