Sarà
interamente dedicato a Chopin il recital di mercoledì 19 febbraio alle ore
21.00, per gli Amici della Musica “Guido Michelli”
Grigory
Sokolov, il leggendario pianista russo, torna ad Ancona, al
Teatro delle Muse, mercoledì 19 febbraio
alle ore 21.00, per la stagione degli Amici della Musica “Guido Michelli” con
un programma completamente dedicato a Frederick Chopin: la Sonata n. 3 in si
minore op. 58 e 10 Mazurke.
Grigory Sokolov è considerato uno dei massimi
pianisti viventi: incanta con il controllo sonoro, il rigore delle
interpretazioni e la perfezione tecnica. I suoi recital ricevono sempre
trionfali accoglienze, Sokolov è uno di quei pianisti che ti conquista ogni
volta che l’ascolti. Anti-divo per eccellenza, schivo e colto, intimista,
Sokolov ha un repertorio tra i più vasti immaginabili, dalla musica di
Perotinus fino ai compositori contemporanei. Nato a Leningrado, ha intrapreso
gli studi musicali all’età di cinque anni e a sedici ha raggiunto fama mondiale
vincendo il Primo Premio al Concorso Ciajkovsky di Mosca. Nella sua carriera
Grigory Sokolov ha suonato in tutte le più importanti sale da concerto del
mondo e ha collaborato con orchestre quali Philharmonia di Londra,
Concertgebouw di Amsterdam, New York Philharmonic, i Wiener Symphoniker,
Montreal Symphony, Orchestra del Teatro alla Scala, Filarmoniche di Mosca e di
San Pietroburgo. Più di duecento sono i direttori con cui ha condiviso il
palcoscenico e tra questi Myung-Whung Chung, Valery Gergiev, Herbert
Blomstedt, Sakari Oramo, Trevor
Pinnock, Andrew Litton, Walter Weller, Moshe Atzmon, e molti altri. Da diversi
anni Sokolov ha deciso di dedicare la sua attività concertistica esclusivamente
al recital per pianoforte solo ed è uno dei pochi pianisti ad essere presente
nelle maggiori sale europee ogni anno dalla Konzerthaus di Vienna, alla
Philharmonie di Berlino, al Thèatre des Champs-Elysèes di Parigi, al
Concertgebouw di Amsterdam, alla Tonhalle di Zurigo, alla Filarmonica di
Varsavia, Auditorium National de Madrid, Conservatorio di Milano, Santa
Cecilia di Roma e ancora a Monaco, Amburgo, Barcellona, Stoccolma, Helsinki, Lisbona,
Lussemburgo, al Klavier Festival Ruhr, al Festival de Colmar e al Festival de
La Roque d‘Anthèron.
Si comunica
che è rimandato a data da destinarsi il concerto dell’Ensemble La Reverdie con
l’attore Paolo Rossi del 28 febbraio prossimo.
Biglietti
ridotti fino a 15 anni, 3 euro, a 19 anni, 6 euro. Info
biglietteria Teatro delle Muse: 07152525
Per maggiori
informazioni:
Società
Amici della Musica G. Michelli Tel. e
fax: 071/2070119, amicimusica.an.it
(comunicato
stampa)