Venerdì 26 ottobre ore
20.30, “Traiettorie 2012” dedica un concerto al grande compositore veneziano
Un
concerto interamente dedicato a Bruno Maderna (Venezia, 1920 – Darmstadt, 1973), quello offerto,
venerdì 26 ottobre ore 20.30, da “Traiettorie
2012”, XXII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea: il concerto è realizzato all'interno del Festival Verdi (1-28 ottobre 2012). A far da
cornice all’evento, un contesto acustico ideale come la Casa del Suono di
Parma, che offrirà una straordinaria possibilità di ascoltare in ambiente un pezzo
importante della storia musicale italiana del Dopoguerra. Si partirà con l’ascolto
del primo pezzo elettronico italiano in assoluto, «Sequenze e strutture»,
elaborato nel 1954 in uno studio radiofonico di fortuna prima della fondazione
dello Studio della Rai; poi, alcuni dei capolavori della maturità sperimentale
di Maderna nella seconda metà degli anni Cinquanta – «Notturno» del 1955, «Syntaxis» del 1957, «Continuo»
del 1958. Infine, due brani dei primi Anni 60, che segnano il lento abbandono
dell’interesse di Maderna per l’elettronica, ormai attratto dal ritorno agli
strumenti acustici – «Serenata III» del 1961, dove compare il flauto di
Gazzelloni elaborato all’elettronica, e «Le rire» del 1962, un collage
elettronico di rumori e voci.
Casa del Suono, Parma
Venerdì 26 ottobre ore 20.30
Omaggio
a Bruno Maderna (1920-1973)
Sequenze e strutture (1954), 3'
Notturno (1955), 3'25''
Syntaxis (1957), 11'
Continuo (1958), 8'30''
Serenata III (1961), 11'25''
Le rire (1962), 15'
Biglietteria:
È
possibile acquistare i biglietti in prevendita il giorno stesso del concerto, a
partire dalle ore 10.00, presso la reception della Casa della Musica (P.le San
Francesco, 1 - Parma) oppure prenotarli telefonicamente ai recapiti della
Fondazione Prometeo (0521 708899 – 348 8574704). I biglietti prenotati
telefonicamente si potranno ritirare la sera stessa del concerto presentandosi in
biglietteria con utile anticipo.
Costi dei biglietti
Intero: € 15
Ridotto generico: € 10 over 60,
titolari Family Card, abbonati alla rassegna "I Concerti della Casa della
Musica" e iscritti ai corsi "Parlare[di]musica"
Ridotto
studenti: € 5 studenti universitari e del Conservatorio
Omaggio: under
18 e studenti scuola superiore
Per informazioni e prenotazioni:
Fondazione
Prometeo: tel. 0521 708899 - 348 8574704, [email protected]
Casa della
Musica: tel. 0521 031170
Adriana Benignetti