Gli appuntamenti e i protagonisti di sabato 10 settembre 2011
Cosa c’è a TORINO 
 | |
| 
 
Marc-Antoine Charpentier 
Concert pour quatre parties de violes 
André Campra 
Messe de Requiem 
Orchestra e Coro 
dell’Accademia del Santo Spirito Sergio Balestracci, direttore Ingresso gratuito 
“la musica racconta che……”  
Tre fiabe di Laura Muscarà Per bambini e ragazzi, a partire da 7 anni Ingressi € 5 
Robert Schumann 
Kreisleriana op. 16 
Isaac Albéniz 
El Puerto, dal primo libro di Iberia 
Claude Debussy 
Images, I libro 
Fryderyk Chopin 
Ballata in sol minore op. 23 
Maria Bisi, pianoforte 
Posto unico numerato € 5 BIGLIETTI ESAURITI Piccola Orchestra Fiati del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino Edgardo Egaddi, Pietro Marchetti, direttori Ilenia Gallo, soprano e voce recitante ingresso libero (con biglietto d'ingresso per Reggia o Giardini) 
“la musica racconta che……”  
Tre fiabe di Laura Muscarà Per bambini e ragazzi, a partire da 7 anni Ingressi € 5 
Quattro concerti per pianoforte e orchestra 
Maurice Ravel 
Concerto in sol per pianoforte e orchestra 
Wolfgang Amadeus Mozart 
Concerto in do maggiore per pianoforte 
e orchestra K. 467 
Fazil Say 
Concerto n. 2 "Silk Road" 
George Gershwin 
Rhapsody in Blue 
Prague Philharmonia 
Jan Latham-Koenig, direttore Fazil Say, pianoforte posti numerati € 25 e € 35 BIGLIETTI ESAURITI 
Up (stairs): una notte sui tetti 
Proiezione del film Cotton Club di Francis Ford Coppola Introduzione musicale degli allievi del corso di Big Band del Centro Jazz Torino Ingressi € 10 BIGLIETTI ACQUISTABILI SOLO IN BIGLIETTERIA 
Adriana Benignetti 
 | 





